
Creta ha ben tre aeroporti: l'aeroporto internazionale Nikos Kazantzakis di Iraklio o Heraklion (HER), l'aeroporto internazionale Ioannis Daskalogiannis di Chania (CHQ) e il piccolo aeroporto nazionale di Sitia (JSH). Si può raggiungere Creta con voli diretti dall'Italia, anche con compagnie low cost, soltanto sui due aeroporti internazionali. Il volo dura circa due-tre ore, dipende ovviamente dall'aeroporto di partenza. Nel caso non dovessi trovare disponibilità di voli diretti, puoi utilizzare Atene come scalo, e da lì prendere un volo interno per arrivare sull'isola.
Per verificare, invece, gli orari dei voli ed, eventualmente, acquistare il biglietto puoi utilizzare il sito Skyscanner, il miglior comparatore dei prezzi delle compagnie aeree, anche low cost, per trovare facilmente il biglietto aereo più economico per le linee aeree al miglior prezzo. I due aeroporti sono collegati ai vicini centri di Iraklio e Chania, e alle altre principali località turistiche dal servizio pubblico degli autobus. In alta stagione le corse sono molto frequenti. Per conoscere tutti gli orari aggiornati per le varie destinazioni dell'isola verifica il sito della compagnia di autobus KTEL di Creta. Le tariffe dei taxi non sono particolarmente esose, in particolare se sei in vacanza in un gruppo di tre o quattro persone.
Il miglior modo di visitare Creta è fare un viaggio on the road che, in almeno due settimane, vi consente di non perdervi nulla di questa isola di così grandi dimensioni. In questo caso la soluzione più comoda è arrivare in uno dei due aeroporti internazionali e ripartire dall'altro.
Le compagnie di navigazione raggiungono Kissamos, Souda (porto di Chania), Rethymno, Agios Nikolaos e Sitia con collegamenti che, in alta stagione, raggiungono la frequenza di diverse corse giornaliere. Il viaggio dura circa 9-10 ore con le navi veloci, 18-22 ore con i traghetti più lenti. Creta è collegata alle altre isole del mar Egeo con diverse compagnie.
Puoi trovare gli orari delle navi sul sito Direct Ferries un buon motore di ricerca che ti dà la possibilità di trovare il biglietto al prezzo più conveniente.
Voli per Creta
La soluzione più comoda ed economica per raggiungere a Creta è senza dubbio il volo diretto, ma occorre considerare bene in quale aeroporto atterrare in base a quale dell'isola che si intende visitare: l'aeroporto di Chania è perfetto per la zona ovest, mentre quello di Iraklio è da scegliere se avete intenzione di soggiornare nella parte orientale di Creta. Se intendi visitare tutta l'isola facendo un viaggio itinerante, ti consigliamo di arrivare e ripartire dai due diversi aeroporti.Per verificare, invece, gli orari dei voli ed, eventualmente, acquistare il biglietto puoi utilizzare il sito Skyscanner, il miglior comparatore dei prezzi delle compagnie aeree, anche low cost, per trovare facilmente il biglietto aereo più economico per le linee aeree al miglior prezzo. I due aeroporti sono collegati ai vicini centri di Iraklio e Chania, e alle altre principali località turistiche dal servizio pubblico degli autobus. In alta stagione le corse sono molto frequenti. Per conoscere tutti gli orari aggiornati per le varie destinazioni dell'isola verifica il sito della compagnia di autobus KTEL di Creta. Le tariffe dei taxi non sono particolarmente esose, in particolare se sei in vacanza in un gruppo di tre o quattro persone.
Il miglior modo di visitare Creta è fare un viaggio on the road che, in almeno due settimane, vi consente di non perdervi nulla di questa isola di così grandi dimensioni. In questo caso la soluzione più comoda è arrivare in uno dei due aeroporti internazionali e ripartire dall'altro.
Voli diretti Italia - Creta Iraklio (durata)
Voli diretti Italia - Creta Chania (durata)
Come raggiungere Creta in traghetto
Un'altra opzione è arrivare a Creta in nave. Ovviamente, non esistono navi che partono dall'Italia e arrivano direttamente a Creta. Bisogna, dunque, prendere un traghetto dall'Italia-Grecia (o guidare per migliaia di chilometri dalla nostra penisola passando diversi Stati) e un altro dal Pireo, porto di Atene, fino a Creta.Le compagnie di navigazione raggiungono Kissamos, Souda (porto di Chania), Rethymno, Agios Nikolaos e Sitia con collegamenti che, in alta stagione, raggiungono la frequenza di diverse corse giornaliere. Il viaggio dura circa 9-10 ore con le navi veloci, 18-22 ore con i traghetti più lenti. Creta è collegata alle altre isole del mar Egeo con diverse compagnie.
Puoi trovare gli orari delle navi sul sito Direct Ferries un buon motore di ricerca che ti dà la possibilità di trovare il biglietto al prezzo più conveniente.
Come raggiungere Creta in auto
Se hai intenzione di partire per Creta con l'auto, il percorso ottimale, anche se dispendioso in termini economici e "fisici", è il seguente:- raggiungere il porto sul mar Adriatico (Venezia, Ancora, Bari, Brindisi) più vicino alla tua residenza;
- imbarcarsi per Patrasso;
- approdati sulla costa occidentale greca, guidare fino ad Atene (oltre 200 km)
- raggiunto il Pireo, porto del capoluogo ellenico, ci si deve imbarcare nuovamente per completare il viaggio verso Creta.
Leggi le altre pagine su Creta