
Chiamata Nio dai locali, Ios è una delle isole della Grecia più famose per le sue superbe spiagge sabbiose e il suo mare cristallino, per le sue le vivaci serate e la sua frizzante vita notturna. Gran parte dei turisti di Ios è, infatti, rappresentata da ragazzi di tutto mondo: americani, australiani, canadesi, inglesi e scandinavi. Questi ultimi o meglio dire queste ultime sono una forte attrattiva, soprattutto per gli italiani che in agosto arrivano a essere la maggiore nazionalità presente sull'isola.
Ios è la perfetta isola delle Cicladi: le casette bianche, le cupole blu delle chiese, i suggestivi vicoletti e i mulini a vento sono un trademark conosciuto in tutto il mondo. Sarebbe meglio definirla un'isoletta greca: con una lunghezza massima di circa 17 km e larghezza massima di 7 km è una delle isole abitate più piccole della Grecia.
La costa di Ios è molto frastagliata. Lunga circa 80 km, offre spazio per oltre trenta spiagge, quasi tutte di fine sabbia dorata. A parte alcune attrezzate come Mylopotas e Manganari, la quasi totalità conserva uno spirito selvaggio e solitario. Prendendo in affitto uno scooter, un quad o un'auto (quest'ultima soluzione, in realtà , poco pratica), si può girare alla ricerca di spiagge deserte, dove si può sentire un contatto unico con un mare dai mille colori
A Ios, come nel resto della Grecia, non bisogna effettuare il cambio valuta. Quasi tutti gli esercizi commerciali (negozi, taverne, supermercati) accettano le carte di credito ed è facile prelevare nei bancomat presenti nella Chora e a Ormos, il porto dell'isola.
Ios non ha un aeroporto. È necessario, dunque, arrivare a Ios con il traghetto dal Pireo, porto di Atene oppure da qualche isola vicina dotata di aeroporto, ad esempio Santorini. Verificate sempre gli orari dei voli in arrivo in Grecia: spesso l'aereo atterra dopo che è partito l'ultima nave utile per raggiungere Ios, costringendovi a dormire per ripartire l'indomani.
Il mezzo migliore per spostarsi a Ios è lo scooter. Gli autobus pubblici non permettono di esplorare l'isola alla ricerca delle spiagge più belle e meno frequentate. Alcune spiagge possono essere raggiunte con i tour giornalieri che partono dal porto di Ormos oppure percorrendo a piedi sentieri segnalati (attenzione, perché il tragitto prevede pochissime zone d'ombra).
Previsioni meteo Ios
Ios è la perfetta isola delle Cicladi: le casette bianche, le cupole blu delle chiese, i suggestivi vicoletti e i mulini a vento sono un trademark conosciuto in tutto il mondo. Sarebbe meglio definirla un'isoletta greca: con una lunghezza massima di circa 17 km e larghezza massima di 7 km è una delle isole abitate più piccole della Grecia.
La costa di Ios è molto frastagliata. Lunga circa 80 km, offre spazio per oltre trenta spiagge, quasi tutte di fine sabbia dorata. A parte alcune attrezzate come Mylopotas e Manganari, la quasi totalità conserva uno spirito selvaggio e solitario. Prendendo in affitto uno scooter, un quad o un'auto (quest'ultima soluzione, in realtà , poco pratica), si può girare alla ricerca di spiagge deserte, dove si può sentire un contatto unico con un mare dai mille colori
Ios, Grecia: informazioni utili e consigli

Ios non ha un aeroporto. È necessario, dunque, arrivare a Ios con il traghetto dal Pireo, porto di Atene oppure da qualche isola vicina dotata di aeroporto, ad esempio Santorini. Verificate sempre gli orari dei voli in arrivo in Grecia: spesso l'aereo atterra dopo che è partito l'ultima nave utile per raggiungere Ios, costringendovi a dormire per ripartire l'indomani.
Il mezzo migliore per spostarsi a Ios è lo scooter. Gli autobus pubblici non permettono di esplorare l'isola alla ricerca delle spiagge più belle e meno frequentate. Alcune spiagge possono essere raggiunte con i tour giornalieri che partono dal porto di Ormos oppure percorrendo a piedi sentieri segnalati (attenzione, perché il tragitto prevede pochissime zone d'ombra).
Il clima di Ios
Il clima di Ios è tipico delle isole greche del mar Egeo: gli inverni sono miti e le estati secche, calde e soleggiate. Le temperature massime nei mesi di luglio e agosto raggiungono i 30°C, ma la costante presenza del vento rinfresca l'aria. Le piogge sono un evento rarissimo e, a dire il vero, è difficile vedere nel cielo qualche nuvola. Anche d'inverno le precipitazioni sono poco frequenti, basta guardare il territorio brullo che caratterizza tutta l'isola.Previsioni meteo Ios
Leggi le altre pagine su Ios