
Folegandros è un'isola molto tranquilla, ma mai noiosa. Le giornate in spiaggia trascorrono tra bagni rilassanti e tintarelle al sole, ma di sera c'è sempre qualcosa di interessante e divertente da fare. Se vuoi evitare di spostarti con il buio e vuoi essere protagonista della mondanità isolana devi scegliere la Chora come luogo di soggiorno. Nel capoluogo ci sono baretti e discobar dove trascorrere tutta la notte. A Karavostasis, porto dell'isola, l'atmosfera è molto tranquilla: si cena si passeggia, si cena in taverna e, al più, ci si trattiene a chiacchierare o ad ascoltare qualche serata di musica greca. Il villaggio di Ano Meria, invece, è il luogo perfetto per chi ama vivere in un contesto tranquillo e rilassante.
Sebbene conservi ancora oggi il suo carattere selvaggio, negli ultimi anni sono sorti a Folegandros alcune lussuose strutture ricettive. Per fortuna, alcune leggi in materia edilizia impongono vincoli costruttivi nel totale rispetto della tradizionale architettura cicladica: a Folegandros non si vedono e mai si vedranno orrende megastrutture alberghiere, ma solo eleganti resort e boutique hotel.
Ancora oggi l'offerta ricettiva dell'isola non riesce soddisfare la domanda di soggiorno sempre crescente e così, se vuoi trovare una sistemazione a Folegandros in alta stagione, è necessario prenotare con largo anticipo. Durante i mesi di luglio e agosto è inutile arrivare al porto senza aver prenotato: si rischia di non trovare posto neanche nell'unico campeggio dell'isola.
Il mix coinvolgente di semplicità e di raffinatezza che caratterizza Folegandros si riflette anche nelle strutture ricettive: piccoli alberghi, appartamenti, studios e camere gestite quasi sempre dagli abitanti dell'isola. Si tratta di alloggi semplici, ma sempre curati, confortevoli e puliti.
Sebbene conservi ancora oggi il suo carattere selvaggio, negli ultimi anni sono sorti a Folegandros alcune lussuose strutture ricettive. Per fortuna, alcune leggi in materia edilizia impongono vincoli costruttivi nel totale rispetto della tradizionale architettura cicladica: a Folegandros non si vedono e mai si vedranno orrende megastrutture alberghiere, ma solo eleganti resort e boutique hotel.
Ancora oggi l'offerta ricettiva dell'isola non riesce soddisfare la domanda di soggiorno sempre crescente e così, se vuoi trovare una sistemazione a Folegandros in alta stagione, è necessario prenotare con largo anticipo. Durante i mesi di luglio e agosto è inutile arrivare al porto senza aver prenotato: si rischia di non trovare posto neanche nell'unico campeggio dell'isola.
Il mix coinvolgente di semplicità e di raffinatezza che caratterizza Folegandros si riflette anche nelle strutture ricettive: piccoli alberghi, appartamenti, studios e camere gestite quasi sempre dagli abitanti dell'isola. Si tratta di alloggi semplici, ma sempre curati, confortevoli e puliti.
Leggi le altre pagine su Folegandros