
Folegandros ha soltanto 40 km di costa, gran parte della quale inaccessibile perché composta da altissime scogliere. Tuttavia, ci sono decine di incantevoli spiagge tutte bagnate da un mare cristallino multicolore che non ha nulla da invidiare a celebri mete tropicali. Scoprirete scenari unici, da ammirare spesso in completa solitudine: il caos e la folla dei lidi italiani saranno soltanto un lontano ricordo.
Escludendo uno o due casi, le spiagge di Folegandros non sono attrezzate. Perciò prima di andare al mare bisogna ricordare sempre di portare con sé cibo, bibite e ogni altra cosa possa servire. Per molti può apparire come una seccatura non avere a disposizione le comodità di una spiaggia attrezzata: sdraio e ombrelloni dove riposarsi, un bar dove prendere un gelato, un ristorante dove mettere qualcosa sotto i denti. Se cerchi situazioni simili è meglio scegliere un'altra isola: Folegandros è natura incontaminata, spiagge a volte da raggiungere mediante sentieri. Queste piccoli fastidi vengono ricambiati dalla tranquillità delle spiagge e dalla bellezza di un mare puro, limpido e cristallino.
Le spiagge di Folegandros più conosciute sono quelle che è facile raggiungere con un mezzo proprio, con l'autobus o con le barche delle escursioni giornaliere che partono porto di Karavostassi e da Agali, l'unica spiaggia di Folegandros che si può definire "attrezzata": un paio di taverne per rifocillarsi o per prendere all'ombra per un Nescafè Frappè o una bibita. Altre spiagge si raggiungono prendendo i sentieri a volte un po' impervi. Sono camminate non molto impegnative e per nulla pericolose, ma da evitare se si hanno bambini al seguito.
Dal porto di Karavostassi partono, invece, le barche che arrivano a Katergo, considerata da molti la spiaggia più bella di Folegandros, un luogo perfetto per chi ama fare immersioni e snorkeling. Bisogna portare tutto l'occorrente perché oltre a non esserci alcun servizio, non c'è neanche l'ombra. In caso di problemi si può riprendere la barchetta per tornare al porto. Sono molto frequenti e, dunque, non è necessario attendere molto non appena si decide di rientrare.
Se vuoi conoscere tutte le spiagge di Folegandros da visitare, in modo da non perdertene nessuna durante la tua permanenza sull'isola, ti consiglio di acquistare la guida viaggi di Folegandros, dove troverai l'elenco completo con tutte le indicazioni su come raggiungerle. Inoltre, conoscerai le abitudini e le tradizioni del popolo greco, tutti i piatti della cucina greca e le taverne dove prenderli nonché tutte le altre informazioni utili su Folegandros, un'isola unica da vivere completamente!
Escludendo uno o due casi, le spiagge di Folegandros non sono attrezzate. Perciò prima di andare al mare bisogna ricordare sempre di portare con sé cibo, bibite e ogni altra cosa possa servire. Per molti può apparire come una seccatura non avere a disposizione le comodità di una spiaggia attrezzata: sdraio e ombrelloni dove riposarsi, un bar dove prendere un gelato, un ristorante dove mettere qualcosa sotto i denti. Se cerchi situazioni simili è meglio scegliere un'altra isola: Folegandros è natura incontaminata, spiagge a volte da raggiungere mediante sentieri. Queste piccoli fastidi vengono ricambiati dalla tranquillità delle spiagge e dalla bellezza di un mare puro, limpido e cristallino.
Le spiagge di Folegandros più conosciute sono quelle che è facile raggiungere con un mezzo proprio, con l'autobus o con le barche delle escursioni giornaliere che partono porto di Karavostassi e da Agali, l'unica spiaggia di Folegandros che si può definire "attrezzata": un paio di taverne per rifocillarsi o per prendere all'ombra per un Nescafè Frappè o una bibita. Altre spiagge si raggiungono prendendo i sentieri a volte un po' impervi. Sono camminate non molto impegnative e per nulla pericolose, ma da evitare se si hanno bambini al seguito.
Dal porto di Karavostassi partono, invece, le barche che arrivano a Katergo, considerata da molti la spiaggia più bella di Folegandros, un luogo perfetto per chi ama fare immersioni e snorkeling. Bisogna portare tutto l'occorrente perché oltre a non esserci alcun servizio, non c'è neanche l'ombra. In caso di problemi si può riprendere la barchetta per tornare al porto. Sono molto frequenti e, dunque, non è necessario attendere molto non appena si decide di rientrare.
Se vuoi conoscere tutte le spiagge di Folegandros da visitare, in modo da non perdertene nessuna durante la tua permanenza sull'isola, ti consiglio di acquistare la guida viaggi di Folegandros, dove troverai l'elenco completo con tutte le indicazioni su come raggiungerle. Inoltre, conoscerai le abitudini e le tradizioni del popolo greco, tutti i piatti della cucina greca e le taverne dove prenderli nonché tutte le altre informazioni utili su Folegandros, un'isola unica da vivere completamente!
Leggi le altre pagine su Folegandros