
Il mare di Kos è fantastico: le sue spiagge regalano giornate piacevoli e rilassanti. Le vacanze non devo.no limitarsi alle giornate in spiaggia perché Kos offre luoghi di interesse e attrazioni da visitare e da vivere: siti archeologici, monumenti ed edifici storici , musei e spettacoli culturali, sentieri escursionistici.
Il capoluogo dell’isola, la città di Kos, mostra un affascinante mix architettonico tra Occidente e Oriente che testimonia la sua storia che l'ha vista dominata. La cittadina è piena di moschee islamiche e di palazzi tipici del Razionalismo Fascista. Il più importante edificio di Kos Città è Neratzia, un castello costruito dai Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni per difendere l'isola dagli attacchi dal mare. Il Museo Archeologico di Kos, in plateia Eleftheria, conserva un gran numero di reperti rinvenuti nei siti archeologici dell'isola. Nel solo capoluogo si identificano due aree archeologiche: l'Antica Agorà e le Zona Archeologica Orientale e Occidentale. In quest'ultima sono stati scoperti alcuni dei mosaici pavimentali d'epoca romana più belli della Grecia.
A pochi chilometri dalla Città di Kos si trova l'Asklepion, il più importante sito archeologico di Kos. Edificato in una splendida zona collinare, assieme a quello di Epidauro, è uno dei più importanti santuari dedicati ad Asclepio (in latino, Esculapio), dio della medicina. Questi complessi templari venivano utilizzati anche come ospedali e centri benessere dove i malati, attraverso la pratica del sogni, venivano curati da medici-sacerdoti. Nell'Asklepion di Kos operò anche Ippocrate, ritenuto padre della medicina e autore del celebre giuramento che nella versione moderna viene ancora oggi recitato dai neolaureati in medicina.
Se volete ammirare il tramonto più bello di Kos dovete recarvi a Zia, il paesino più alto dell'isola, immerso nel verde del monte Dikaios [Δίκαιος, ΔIΚΑΙΟΣ], conosciuto nell'antichità con il nome Oromedon, fra ruscelli e sorgenti d'acqua. Tra negozietti turistici e taverne panoramiche, Zia offre serate indimenticabili.
Questi sono soltanto alcuni dei luoghi di Kos da vedere durante le tue vacanze. Nella guida di Kos trovi tutte le informazioni per conoscere l'isola e non perderti nessuna delle escursioni più interessanti. Kos è una delle isole della Grecia più interessanti dal punto di vista storico e culturale. Visitare Kos è un meraviglioso viaggio nel tempo che difficilmente lascia indifferenti.
Il capoluogo dell’isola, la città di Kos, mostra un affascinante mix architettonico tra Occidente e Oriente che testimonia la sua storia che l'ha vista dominata. La cittadina è piena di moschee islamiche e di palazzi tipici del Razionalismo Fascista. Il più importante edificio di Kos Città è Neratzia, un castello costruito dai Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni per difendere l'isola dagli attacchi dal mare. Il Museo Archeologico di Kos, in plateia Eleftheria, conserva un gran numero di reperti rinvenuti nei siti archeologici dell'isola. Nel solo capoluogo si identificano due aree archeologiche: l'Antica Agorà e le Zona Archeologica Orientale e Occidentale. In quest'ultima sono stati scoperti alcuni dei mosaici pavimentali d'epoca romana più belli della Grecia.
Scopri la storia avvincente di Kos, il mito, la mappa dell'isola; tutte le spiagge di Kos, dalle più famosi a quelle deserte e sconosciute ai turisti; luoghi d'interesse storico-artistico: chiese e monasteri, siti archeologici (Cnosso, Festo, Malia, Zakros...) e musei, tra cui l'Asklepio e Casa Romana. Scopri le zone migliori dell'isola dove alloggiare, i migliori ristoranti e i piatti da assaggiare, i migliori noleggiatori auto/moto...
A pochi chilometri dalla Città di Kos si trova l'Asklepion, il più importante sito archeologico di Kos. Edificato in una splendida zona collinare, assieme a quello di Epidauro, è uno dei più importanti santuari dedicati ad Asclepio (in latino, Esculapio), dio della medicina. Questi complessi templari venivano utilizzati anche come ospedali e centri benessere dove i malati, attraverso la pratica del sogni, venivano curati da medici-sacerdoti. Nell'Asklepion di Kos operò anche Ippocrate, ritenuto padre della medicina e autore del celebre giuramento che nella versione moderna viene ancora oggi recitato dai neolaureati in medicina.
Se volete ammirare il tramonto più bello di Kos dovete recarvi a Zia, il paesino più alto dell'isola, immerso nel verde del monte Dikaios [Δίκαιος, ΔIΚΑΙΟΣ], conosciuto nell'antichità con il nome Oromedon, fra ruscelli e sorgenti d'acqua. Tra negozietti turistici e taverne panoramiche, Zia offre serate indimenticabili.
Questi sono soltanto alcuni dei luoghi di Kos da vedere durante le tue vacanze. Nella guida di Kos trovi tutte le informazioni per conoscere l'isola e non perderti nessuna delle escursioni più interessanti. Kos è una delle isole della Grecia più interessanti dal punto di vista storico e culturale. Visitare Kos è un meraviglioso viaggio nel tempo che difficilmente lascia indifferenti.
Leggi le altre pagine su Kos