
Rodi è un'isola molto grande, la quarta in ordine di estensione, e dunque è importante trovare la zona giusta dove alloggiare, soprattutto se si ha intenzione di vedere quanto di bello offre l'isola. Il numero di giorni per girare Rodi e vedere tutti i luoghi e le attrazioni più interessanti dovrebbe aggirarsi tra i 12 e i 14. L'ideale è prendere un paio di alloggi in modo da suddividere la visita dell'isola nelle zone nord e sud, ottimizzando così gli spostamenti giornalieri. Seguendo questo suggerimento, si può pensare a soggiornare metà periodo a Rodi Città , omonimo capoluogo dell'isola, ubicato nell'estrema parte nord, e la parte restante del soggiorno nei dintorni di Lindos, splendida città situata lungo la costa orientale.
Nel caso si abbia soltanto una settimana di soggiorno la scelta dell'alloggio a Rodi dipende da come si vuole trascorrere la propria vacanza. Cerchi una vacanza all'insegna del divertimento e della vita notturna? Allora prendi un alloggio a Rodi Città o a Faliraki. Nel capoluogo si trovano tanti discobar e discopub nella tipica bar street e localini più raffinati nella Città Vecchia. Le notti pullulano di ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo. Rodi Città consente anche di visitare gran parte dei musei e delle bellezze storiche e architettoniche dell'isola. Considerata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO dal 1988, la Città Vecchia di Rodi è così ricca di siti d'interesse storico-artistico (chiese bizantine, moschee, bagni turchi, palazzi, fontane) da valere da sola il prezzo della vacanza a Rodi. Ogni suo punto offre qualcosa da visitare o, almeno, da osservare durante la passeggiata.
Faliraki, invece, è il regno del popolo britannico: la città è di comitive inglesi che si divertono saltando da un discobar all'altro, tra fiumi di alcool e di trasgressione. Malgrado l'altissimo tasso alcolico, questi ragazzi sono del tutto tranquilli e innocui. Questa piccola cittadina sulla costa orientale permette di trovare alloggi molto più economici rispetto alle altre zone dell'isola. Ovviamente, dovrai accontentarti di hotel, pensioni, appartamenti e studios un po' spartani, ma puliti e gestiti in modo professionale dai proprietari.
Gli amanti di luoghi romantici, di posti tranquilli nei quali trascorrere serate tra passeggiate in riva al mare e cene in taverna devono prendere un alloggio a Lindos, o nelle immediate vicinanze (ad esempio, nei paesini di Pefkos e Lardos). Lindos è un affascinante insieme di casette che formano un labirinto di stradine piene di piccoli negozi, bar, ristoranti e localini. Questa splendida cittadina è stata inserita dal Ministero della Cultura greco nella lista dei beni storici vincolati e dunque conserva e conserverà per sempre il suo fascino tradizionale. Lindos è simile ai vecchi insediamenti medievali del mar Egeo. L'attuale impianto urbano risale al 1610, quando fu ricostruito in seguito a un terribile terremoto. Le case sono costruite a breve distanza l'una dall'altra e la maggior parte di esse è fatta di pietra porosa calcarea. Ogni anno sono imbiancate con la calce per respingere i raggi solari e offrire maggiore frescura. Di conseguenza, Lindos sembra molto simile a un villaggio delle Cicladi.
Per trovare il miglior alloggio adatto alle tue esigenze puoi consultare la pagina contenente i migliori alloggi di Rodi, suddivisi per località .
Nel caso si abbia soltanto una settimana di soggiorno la scelta dell'alloggio a Rodi dipende da come si vuole trascorrere la propria vacanza. Cerchi una vacanza all'insegna del divertimento e della vita notturna? Allora prendi un alloggio a Rodi Città o a Faliraki. Nel capoluogo si trovano tanti discobar e discopub nella tipica bar street e localini più raffinati nella Città Vecchia. Le notti pullulano di ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo. Rodi Città consente anche di visitare gran parte dei musei e delle bellezze storiche e architettoniche dell'isola. Considerata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO dal 1988, la Città Vecchia di Rodi è così ricca di siti d'interesse storico-artistico (chiese bizantine, moschee, bagni turchi, palazzi, fontane) da valere da sola il prezzo della vacanza a Rodi. Ogni suo punto offre qualcosa da visitare o, almeno, da osservare durante la passeggiata.
Faliraki, invece, è il regno del popolo britannico: la città è di comitive inglesi che si divertono saltando da un discobar all'altro, tra fiumi di alcool e di trasgressione. Malgrado l'altissimo tasso alcolico, questi ragazzi sono del tutto tranquilli e innocui. Questa piccola cittadina sulla costa orientale permette di trovare alloggi molto più economici rispetto alle altre zone dell'isola. Ovviamente, dovrai accontentarti di hotel, pensioni, appartamenti e studios un po' spartani, ma puliti e gestiti in modo professionale dai proprietari.
Gli amanti di luoghi romantici, di posti tranquilli nei quali trascorrere serate tra passeggiate in riva al mare e cene in taverna devono prendere un alloggio a Lindos, o nelle immediate vicinanze (ad esempio, nei paesini di Pefkos e Lardos). Lindos è un affascinante insieme di casette che formano un labirinto di stradine piene di piccoli negozi, bar, ristoranti e localini. Questa splendida cittadina è stata inserita dal Ministero della Cultura greco nella lista dei beni storici vincolati e dunque conserva e conserverà per sempre il suo fascino tradizionale. Lindos è simile ai vecchi insediamenti medievali del mar Egeo. L'attuale impianto urbano risale al 1610, quando fu ricostruito in seguito a un terribile terremoto. Le case sono costruite a breve distanza l'una dall'altra e la maggior parte di esse è fatta di pietra porosa calcarea. Ogni anno sono imbiancate con la calce per respingere i raggi solari e offrire maggiore frescura. Di conseguenza, Lindos sembra molto simile a un villaggio delle Cicladi.
Per trovare il miglior alloggio adatto alle tue esigenze puoi consultare la pagina contenente i migliori alloggi di Rodi, suddivisi per località .
Leggi le altre pagine su Rodi