
Molto spesso si sente dire che le spiagge di Santorini sono brutte. Questa affermazione è un'esagerazione. La verità è che le spiagge di Santorini non sono tra le più belle della Grecia. Bisogna tuttavia precisare che il mare dell'isola è ovunque limpido e cristallino, ma dal momento che Santorini è un'isola di origine vulcanica, le rocce, la sabbia delle spiagge e i fondali marini hanno tonalità brune e, in alcuni punti, nere. Ne consegue che il mare non assume quei colori vivi e brillanti che si possono ammirare in altre isole greche. Pur se non tra le più belle della Grecia, alcune spiagge di Santorini sono tra le più originali della Grecia, per morfologia e colori. Se verrete sull'isola potrete vedere con i vostri occhi spiagge grigie, nere, bianche, rosse e gialle. Un variopinto spettacolo della natura.
Lungo la costa nord di Santorini il turismo balneare è poco sviluppato: le spiagge sono poco attrezzate e frequentate o, in alcuni casi, del tutto deserte. Trovandosi sul bordo della scogliera, Oia non ha spiagge, ma scendendo la lunga scalinata si raggiungono i porticcioli Ammoudi e Armeni non hanno spiagge, dove molti fanno il bagno sistemando i propri teli tra le banchine e gli scogli. Il mare sembra una piscina naturale: i colori mutano tra verde smeraldo e il blu intenso. Con maschera e boccaglio ci si più divertire a fare snorkeling: scogli, pareti e fondali rocciosi offrono incredibili scenari di flora e fauna marina.
Kouloumbos, Paradise Beach e Baxedes sono tra le spiagge più tranquille di Santorini. Sono, infatti, le predilette dagli amanti del naturismo. Questa pratica, ufficialmente vietata in tutta la Grecia, in queste zone isolate viene tollerata, ma bisogna avere il massimo rispetto nel caso siano presenti i "tessili" che potrebbero non gradire tale vista. Tuttavia, c'è tanto spazio per avere privacy e, al tempo stesso, non offendere chi non gradisce il naturismo.
In questo tratto di costa sono le spiagge più vicine a Fira, il capoluogo di Santorini. Malgrado ciò, raramente sono affollate perché pochi le conoscono. Su questo tratto di costa si trovano, infatti, Kamari e Perissa, le località di villeggiatura più frequentate dell'isola. Tuttavia, se volete allontanarvi dalla folla e trovare luoghi più tranquilli, ci due spiagge molto graziose: Exo Gialos, dove potrete vedere le syrmata, rimesse scavate nella roccia dove i pescatori ripongono le proprie barche durante il cattivo tempo; Monolithos, per molti la migliore spiaggia per tranquillità e sicurezza (perfetta nel caso abbiate con voi bambini piccoli).
Kamari, Perissa e Perivolos sono le spiagge di Santorin più apprezzate e conosciute tra i giovani. Sono molto attrezzate, luoghi dove trascorrere giornate di mare tra il relax e il divertimento. Ci sono beach bar che preparano da mangiare e da bere. Nel pomeriggio, si trasformano in discoteche dove tutti ballano fino al tramonto. Durante l'estate si organizzano divertenti beach party al chiaro di luna.
In questa parte dell'isola si trovano le spiagge più famose e belle di Santorini. Si riescono a trovare anche spiagge tranquille e poco frequentate. Non ci sono località balneari e l'unico villaggio della zona è Akrotiri. Red Beach (la spiaggia rossa), la spiaggia più famosa di Santorini, è composta da sassolini che assumono un mix incredibile di gradazioni del rosso. La spiaggia si è formata per il lento e progressivo disgregarsi dell'alto costone di roccia. Ammirare dall'alto questa grande macchia intensa di rosso è davvero insolito, consigliato per chi ama la fotografia paesaggistica.
Medesima sensazione si prova visitando Vlychada, una spiaggia le cui scogliere assumono le forme più strane, simili a sculture di un’artista eccentrico e creativo. I colori qui viaggiano tra il bianco, il grigio e, al calar del sole, un caldo e intenso giallo abbraccia tutto l’ambiente. La White Beach è un piccolo tratto di sassi bianchissimi. Non è il top in termini di comodità , ma l'ambiente è davvero suggestivo.
Santorini: spiagge della costa nord

Kouloumbos, Paradise Beach e Baxedes sono tra le spiagge più tranquille di Santorini. Sono, infatti, le predilette dagli amanti del naturismo. Questa pratica, ufficialmente vietata in tutta la Grecia, in queste zone isolate viene tollerata, ma bisogna avere il massimo rispetto nel caso siano presenti i "tessili" che potrebbero non gradire tale vista. Tuttavia, c'è tanto spazio per avere privacy e, al tempo stesso, non offendere chi non gradisce il naturismo.
Santorini: spiagge della costa est

Kamari, Perissa e Perivolos sono le spiagge di Santorin più apprezzate e conosciute tra i giovani. Sono molto attrezzate, luoghi dove trascorrere giornate di mare tra il relax e il divertimento. Ci sono beach bar che preparano da mangiare e da bere. Nel pomeriggio, si trasformano in discoteche dove tutti ballano fino al tramonto. Durante l'estate si organizzano divertenti beach party al chiaro di luna.
Santorini: spiagge della costa sud

Medesima sensazione si prova visitando Vlychada, una spiaggia le cui scogliere assumono le forme più strane, simili a sculture di un’artista eccentrico e creativo. I colori qui viaggiano tra il bianco, il grigio e, al calar del sole, un caldo e intenso giallo abbraccia tutto l’ambiente. La White Beach è un piccolo tratto di sassi bianchissimi. Non è il top in termini di comodità , ma l'ambiente è davvero suggestivo.
Leggi le altre pagine su Santorini