
Karpathos (o Scarpanto, come viene chiamata in letteratura) è la seconda isola più grande del Dodecaneso. Sembra così lontana e inaccessibile, stretta tra Creta e Rodi nella parte sud-occidentale del mar Egeo. I suoi circa 6000 abitanti sono in gran parte impiegati nell'agricoltura e nella pastorizia: carni, formaggi e verdure sono di eccellente qualità tanto che la cucina karpathiana è considerata una delle migliori della Grecia. Soltanto da pochi anni, complice la modernizzazione del suo piccolo aeroporto, gli abitanti di Karpathos prendendo in considerazione il turismo come un'importante risorsa economica.
Da quando l'aeroporto ha cominciato a servire le compagnie low cost europee il turismo è divenuto un'importante risorsa economica di Karpathos. Ricettività alberghiera e ristorazione sono già ben organizzate e di buon livello. La località con il maggior numero di servizi per il turismo è Pigadia, capoluogo e porto principale dell'isola: alberghi, taverne, agenzie di noleggio e tanti altri servizi turistici si moltiplicano sul lungomare e nelle stradine interne.
Difficile descrivere la bellezza del mare di Karpathos. Molte spiagge dell'isola sono considerate tra le più belle della Grecia. Stupende e anche molto differenti tra loro: troverete spiagge bianche in scenari incontaminati, calette rocciose tranquille e silenziose, lidi attrezzati per chi ama relax e comodità. Girare l'isola per visitarle non è una scelta, ma una reale necessità!
La vera anima di Karpathos, però, si ritrova nei suoi villaggi tradizionali, ancora legati ad uno stile di vita semplice. Stretto tra le alte montagne della parte settentrionale, Olympos è uno dei villaggi più belli della Grecia, un luogo dove folklore e tradizioni popolari si manifestano in tutta la loro autenticità. Passeggiare per le vie di questa piccola cittadina, tra le donne vestite con gli abiti tradizionali, è un viaggio nel tempo, in un passato che qui si mostra ancora vivo e pulsante.
La lingua parlata a Karpathos è, ovviamente, il greco moderno. È una lingua molto diversa dal greco antico studiato nei licei classici italiani. Tutte le indicazioni stradali sono sempre scritte anche con caratteri latini. L'inglese è conosciuto da quasi tutti gli albergatori, ristoratori e negozianti. Qualche anziano parla anche l'italiano perché studiato nel periodo in cui Karpathos era sotto il dominio fascista.
La moneta in uso a Karpathos è, chiaramente, l'euro. Fate attenzione ad avere contanti prima di avventurarvi per l'isola poiché ci sono pochi bancomat, concentrati a Pigadia e nelle località più turistiche. Inoltre, non tutti i ristoranti e i negozi accettano le carte di credito.
Nelle maggiori località turistiche ci sono agenzie per noleggiare scooter, quad e automobili. La scelta del veicolo per girare Karpathos è personale perché per dimensioni e qualità di strade è del tutto indifferente la tipologia di veicolo utilizzata. Se volete affittare uno scooter o un quad, fatelo solo se avete esperienza perché le strade sono spesso tortuose con salite a volte ripide e il vento, in alcune occasioni, può rendere difficoltosa la stabilità.
La posizione e l'orientamento nord-sud rende Karpathos una delle isole greche più soggette al meltemi, vento tipico del mar Egeo. Infatti, sull'isola si trovano alcuni dei migliori spot per praticare windsurf e kite. A volte il vento diventa così fastidioso da rendere difficile la permanenza in spiaggia. La mattina informatevi sull'intensità e la direzione del vento in modo da scegliere opportunamente la spiaggia.
Previsioni meteo Karpathos
Da quando l'aeroporto ha cominciato a servire le compagnie low cost europee il turismo è divenuto un'importante risorsa economica di Karpathos. Ricettività alberghiera e ristorazione sono già ben organizzate e di buon livello. La località con il maggior numero di servizi per il turismo è Pigadia, capoluogo e porto principale dell'isola: alberghi, taverne, agenzie di noleggio e tanti altri servizi turistici si moltiplicano sul lungomare e nelle stradine interne.
Difficile descrivere la bellezza del mare di Karpathos. Molte spiagge dell'isola sono considerate tra le più belle della Grecia. Stupende e anche molto differenti tra loro: troverete spiagge bianche in scenari incontaminati, calette rocciose tranquille e silenziose, lidi attrezzati per chi ama relax e comodità. Girare l'isola per visitarle non è una scelta, ma una reale necessità!
La vera anima di Karpathos, però, si ritrova nei suoi villaggi tradizionali, ancora legati ad uno stile di vita semplice. Stretto tra le alte montagne della parte settentrionale, Olympos è uno dei villaggi più belli della Grecia, un luogo dove folklore e tradizioni popolari si manifestano in tutta la loro autenticità. Passeggiare per le vie di questa piccola cittadina, tra le donne vestite con gli abiti tradizionali, è un viaggio nel tempo, in un passato che qui si mostra ancora vivo e pulsante.
Karpathos: informazioni utili e consigli

La moneta in uso a Karpathos è, chiaramente, l'euro. Fate attenzione ad avere contanti prima di avventurarvi per l'isola poiché ci sono pochi bancomat, concentrati a Pigadia e nelle località più turistiche. Inoltre, non tutti i ristoranti e i negozi accettano le carte di credito.
Nelle maggiori località turistiche ci sono agenzie per noleggiare scooter, quad e automobili. La scelta del veicolo per girare Karpathos è personale perché per dimensioni e qualità di strade è del tutto indifferente la tipologia di veicolo utilizzata. Se volete affittare uno scooter o un quad, fatelo solo se avete esperienza perché le strade sono spesso tortuose con salite a volte ripide e il vento, in alcune occasioni, può rendere difficoltosa la stabilità.
Il clima di Karpathos
Per fortuna, le temperature massime a Karpathos in estate non superano, di solito, i 30°C. Si consiglia di mettere in valigia un giacchetto estivo e una pashmina da utilizzare la sera in caso sentiate freddo.La posizione e l'orientamento nord-sud rende Karpathos una delle isole greche più soggette al meltemi, vento tipico del mar Egeo. Infatti, sull'isola si trovano alcuni dei migliori spot per praticare windsurf e kite. A volte il vento diventa così fastidioso da rendere difficile la permanenza in spiaggia. La mattina informatevi sull'intensità e la direzione del vento in modo da scegliere opportunamente la spiaggia.
Previsioni meteo Karpathos
Leggi le altre pagine su Karpathos