
La Unibräu Hellas (società greca dell'austriaca Unibräu) si occupa di import-export di birra in tutto il mondo. Da qualche anno è diventata una beer firm utilizzando gli impianti del birrificio Hellenic Brewery of Rhodes. Con tanto coraggio e un pizzico di sfrontatezza, questa azienda ha utilizzato di un grande personaggio del passato: Alessandro Magno, grande conquistatore macedone. Di solito, un nome altisonante nasconde poca qualità, ma in questo cosa entrambe sono una piacevole sorpresa per la loro qualità e anche perché fanno parte di categorie di birre poco considerate in Grecia. Magari hanno voluto rendere omaggio ad un grande uomo del passato che gli storici raccontano fosse un grande amante del vino e che, secondo alcuni, fosse proprio proprio la bevanda di Bacco la causa della sua morte. Magari avesse bevuto birra, la sua vita sarebbe stata un po' più lunga!

L'Alexander The Great (6.0% vol) è una scotch ale, tipo di birra originaria della Scozia e diffuso principalmente in Gran Bretagna e Stati Uniti. Ha un colore arancione dai riflessi bronzei con schiuma bianca compatta e persistente. L'aroma, intenso e pungente di malto e caramello, si ritrova nel gusto, rasserenato da note dolci di caramello e toffee. Il finale è secco e moderatamente amaro. Il corpo è sottile, la carbonazione bassa. Una birra da provare assolutamente, non solo perché è l'unica scotch ale greca! [4/5]
L'Alexander The Great Dark Beer (6.0% vol) è una schwarzbier, una lager scura tipica della Germania. Il colore è marrone scuro con una schiuma nocciola evanescente. L'aroma è molto intenso, con piacevoli sentori di caffè tostato e cacao amaro. In bocca prevale ampiamente la dolcezza del malto, resa particolare dalle sfumature forti di caffè e cacao. Presenta un corpo strutturato e una bassa effervescenza. Un'ottima birra che non stanca mai! [4/5]
>>> Vai al menu delle birre greche
Importante - In determinate situazioni (lavoro, guida, assunzioni di particolari medicinali, gravidanza, particolari malattie) il consumo di alcol, anche se assunto in minima parte o moderatamente, può costituire un pericolo per se stessi e gli altri. Chiaramente è vietata la vendita in Grecia, come in Italia, ai minori di 18 anni.
Legenda voti: [5/5] Eccellente | [4/5] Da provare | [3/5] Bevibile | [2/5] Evitabile | [1/5] Pessima.
L'eventuale presenza di mezzo punto nel voto, indica la possibile inclusione della birra valutata in una delle due categorie di voto limitrofe, conseguenti ad una non netta appartenenza alle stesse oppure a giudizi non allineanti tra l'autore e i suoi collaboratori. I voti espressi non intendono avere alcuna valenza assoluta, ma sono riferiti a quanto si può trovare nel territorio ellenico. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi riflettono il personale punto di vista dell'autore e di quanti hanno collaborato alla realizzazione dell'articolo. Sono basati sulle loro esperienze reali e possono pertanto differire dagli altri giudizi.
Recensione birre Alexander The Great

L'Alexander The Great (6.0% vol) è una scotch ale, tipo di birra originaria della Scozia e diffuso principalmente in Gran Bretagna e Stati Uniti. Ha un colore arancione dai riflessi bronzei con schiuma bianca compatta e persistente. L'aroma, intenso e pungente di malto e caramello, si ritrova nel gusto, rasserenato da note dolci di caramello e toffee. Il finale è secco e moderatamente amaro. Il corpo è sottile, la carbonazione bassa. Una birra da provare assolutamente, non solo perché è l'unica scotch ale greca! [4/5]
L'Alexander The Great Dark Beer (6.0% vol) è una schwarzbier, una lager scura tipica della Germania. Il colore è marrone scuro con una schiuma nocciola evanescente. L'aroma è molto intenso, con piacevoli sentori di caffè tostato e cacao amaro. In bocca prevale ampiamente la dolcezza del malto, resa particolare dalle sfumature forti di caffè e cacao. Presenta un corpo strutturato e una bassa effervescenza. Un'ottima birra che non stanca mai! [4/5]
>>> Vai al menu delle birre greche
Importante - In determinate situazioni (lavoro, guida, assunzioni di particolari medicinali, gravidanza, particolari malattie) il consumo di alcol, anche se assunto in minima parte o moderatamente, può costituire un pericolo per se stessi e gli altri. Chiaramente è vietata la vendita in Grecia, come in Italia, ai minori di 18 anni.
Legenda voti: [5/5] Eccellente | [4/5] Da provare | [3/5] Bevibile | [2/5] Evitabile | [1/5] Pessima.
L'eventuale presenza di mezzo punto nel voto, indica la possibile inclusione della birra valutata in una delle due categorie di voto limitrofe, conseguenti ad una non netta appartenenza alle stesse oppure a giudizi non allineanti tra l'autore e i suoi collaboratori. I voti espressi non intendono avere alcuna valenza assoluta, ma sono riferiti a quanto si può trovare nel territorio ellenico. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi riflettono il personale punto di vista dell'autore e di quanti hanno collaborato alla realizzazione dell'articolo. Sono basati sulle loro esperienze reali e possono pertanto differire dagli altri giudizi.