
La Donkey Santorini Brewing Company è un microbirrificio nato nel 2011 nei pressi del villaggio di Mesa Gonia. Nel nome e nel logo ha uno dei simboli più conosciuti della Grecia e delle isole greche: l'asinello che nella sua simpatia racconta la semplicità e la laboriosità dei Greci. In realtà, questo eccellente birrificio è l'idea di quattro amici di diverse nazioni, legati dall'amore per la birra: due enologi, il greco Jannis Paraskevopoulos e l'inglese Steve Daniel; due esperti birrai, lo statunitense Majda Anderson e il serbo Slobodan Krunic. Il successo delle loro birre si può ritrovare nell'attenta scelta di ingredienti provenienti da tutto il mondo, ma, ancor più importante, è l'utilizzo dell'acqua di Santorini, isola vulcanica che regala anche ottimi vini. Le birre dell'asinello si trovano facilmente a Santorini e nelle principali città greche, ma anche in alcuni pub di altre isole greche.

La Santorini Yellow Donkey (5.0% vol) è una ale dorata con testa bianca e cremosa, dall'aroma leggero di agrumi e caramello. Il sapore, ben bilanciato, di luppolo, limone e pompelmo con lievi nuance caramellate termina con un leggero e secco finale. Si conferma una birra di ottima qualità, da bere sia di giorno, in spiaggia, che la sera, girando per i locali. [4.5/5]
La Santorini Red Donkey (5.5% vol) è una birra molto simile alle ale ambrate belghe. Dalle tonalità tra il biondo scuro e l'ambra, mostra una schiuma scarsa ed evanescente. L'aroma è maltato con nuance agrumate e floreali. In bocca mostra un corpo strutturato e una morbida frizzantezza, un sapore abboccato di malto dolce, toffee e caramello con ricche nuance fruttate. Il finale amaro e speziato invita a proseguire la degustazione. Un chiaro esempio di come una birra greca può avere le qualità di una birra belga. [5/5]
Prodotta in quantità limitata, la Santorini Crazy Donkey (6.5% vol) è una India Pale Ale dalle tonalità arancio-ambra con una schiuma spessa e persistente. L’aroma è al principio dominato dal luppolo, con sensazioni di caramello che si mescolano con quelle fruttate. In bocca esibisce un corpo rotondo, un sapore dolceamaro bilanciato in modo elegante, valorizzato da note caramellate e fruttate (agrumi e uva bianca). Il retrogusto, secco e giustamente amaro, colpisce per la sua lunga durata. Una piccola perla, da gustare sia da sola che con formaggi greci e piatti di pesce. [5/5]
La Santorini White Donkey (5.4% vol) si presenta nel bicchiere di un colore giallo opalescente con un'evidente schiuma bianca, caratteristiche tipiche delle hefeweizen tedesche. L'aroma di lievito e malto, il sapore dolciastro di banana e frumento e il finale fruttato per nulla amaro. Il corpo offre una forte sensazione di pienezza, e la vivace frizzantezza la rendono una birra beverina molto rinfrescante. [4/5]
La Santorini Eureka Donkey (5.5% vol) è una India Pale Ale dall'aspetto giallo-ambra opaco, con una spessa e durevole schiuma bianca. Emana un aroma di agrumi con vene speziate. Nel sapore, fresco e leggero, si avvertono subito gli agrumi (limone e pompelmo) seguiti da una sfumatura di caramello che ne amplifica la dolcezza, sempre ben dosata. Il corpo leggero e la vivace carbonazione ne fanno una birra fresca e gustosa, abbinabile con quasi tutti i piatti della cucina greca, sia di carne che di pesce. [4/5]
>>> Vai al menu delle birre greche
Importante - In determinate situazioni (lavoro, guida, assunzioni di particolari medicinali, gravidanza, particolari malattie) il consumo di alcol, anche se assunto in minima parte o moderatamente, può costituire un pericolo per se stessi e gli altri. Chiaramente è vietata la vendita in Grecia, come in Italia, ai minori di 18 anni.
Legenda voti: [5/5] Eccellente | [4/5] Da provare | [3/5] Bevibile | [2/5] Evitabile | [1/5] Pessima.
L'eventuale presenza di mezzo punto nel voto, indica la possibile inclusione della birra valutata in una delle due categorie di voto limitrofe, conseguenti ad una non netta appartenenza alle stesse oppure a giudizi non allineanti tra l'autore e i suoi collaboratori. I voti espressi non intendono avere alcuna valenza assoluta, ma sono riferiti a quanto si può trovare nel territorio ellenico. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi riflettono il personale punto di vista dell'autore e di quanti hanno collaborato alla realizzazione dell'articolo. Sono basati sulle loro esperienze reali e possono pertanto differire dagli altri giudizi.
Recensione birre Santorini Donkey

La Santorini Yellow Donkey (5.0% vol) è una ale dorata con testa bianca e cremosa, dall'aroma leggero di agrumi e caramello. Il sapore, ben bilanciato, di luppolo, limone e pompelmo con lievi nuance caramellate termina con un leggero e secco finale. Si conferma una birra di ottima qualità, da bere sia di giorno, in spiaggia, che la sera, girando per i locali. [4.5/5]
La Santorini Red Donkey (5.5% vol) è una birra molto simile alle ale ambrate belghe. Dalle tonalità tra il biondo scuro e l'ambra, mostra una schiuma scarsa ed evanescente. L'aroma è maltato con nuance agrumate e floreali. In bocca mostra un corpo strutturato e una morbida frizzantezza, un sapore abboccato di malto dolce, toffee e caramello con ricche nuance fruttate. Il finale amaro e speziato invita a proseguire la degustazione. Un chiaro esempio di come una birra greca può avere le qualità di una birra belga. [5/5]
Prodotta in quantità limitata, la Santorini Crazy Donkey (6.5% vol) è una India Pale Ale dalle tonalità arancio-ambra con una schiuma spessa e persistente. L’aroma è al principio dominato dal luppolo, con sensazioni di caramello che si mescolano con quelle fruttate. In bocca esibisce un corpo rotondo, un sapore dolceamaro bilanciato in modo elegante, valorizzato da note caramellate e fruttate (agrumi e uva bianca). Il retrogusto, secco e giustamente amaro, colpisce per la sua lunga durata. Una piccola perla, da gustare sia da sola che con formaggi greci e piatti di pesce. [5/5]
La Santorini White Donkey (5.4% vol) si presenta nel bicchiere di un colore giallo opalescente con un'evidente schiuma bianca, caratteristiche tipiche delle hefeweizen tedesche. L'aroma di lievito e malto, il sapore dolciastro di banana e frumento e il finale fruttato per nulla amaro. Il corpo offre una forte sensazione di pienezza, e la vivace frizzantezza la rendono una birra beverina molto rinfrescante. [4/5]
La Santorini Eureka Donkey (5.5% vol) è una India Pale Ale dall'aspetto giallo-ambra opaco, con una spessa e durevole schiuma bianca. Emana un aroma di agrumi con vene speziate. Nel sapore, fresco e leggero, si avvertono subito gli agrumi (limone e pompelmo) seguiti da una sfumatura di caramello che ne amplifica la dolcezza, sempre ben dosata. Il corpo leggero e la vivace carbonazione ne fanno una birra fresca e gustosa, abbinabile con quasi tutti i piatti della cucina greca, sia di carne che di pesce. [4/5]
>>> Vai al menu delle birre greche
Importante - In determinate situazioni (lavoro, guida, assunzioni di particolari medicinali, gravidanza, particolari malattie) il consumo di alcol, anche se assunto in minima parte o moderatamente, può costituire un pericolo per se stessi e gli altri. Chiaramente è vietata la vendita in Grecia, come in Italia, ai minori di 18 anni.
Legenda voti: [5/5] Eccellente | [4/5] Da provare | [3/5] Bevibile | [2/5] Evitabile | [1/5] Pessima.
L'eventuale presenza di mezzo punto nel voto, indica la possibile inclusione della birra valutata in una delle due categorie di voto limitrofe, conseguenti ad una non netta appartenenza alle stesse oppure a giudizi non allineanti tra l'autore e i suoi collaboratori. I voti espressi non intendono avere alcuna valenza assoluta, ma sono riferiti a quanto si può trovare nel territorio ellenico. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi riflettono il personale punto di vista dell'autore e di quanti hanno collaborato alla realizzazione dell'articolo. Sono basati sulle loro esperienze reali e possono pertanto differire dagli altri giudizi.