
A circa 16 km da Rodi Città e a 4 dal centro turistico di Faliraki si trova la baia di Anthony Quinn, uno dei luoghi più belli e amati dell'isola di Rodi e della Grecia. Sebbene il toponimo della spiaggia e della baia sia Vagies, sono ormai entrambe conosciute con il nome del celebre attore, amato in Grecia per avere impersonato il personaggio di Zorba nel film Zorba il greco (1964) di Michael Cacoyannis. Durante le riprese del film I cannoni di Navarone (1961) attore si innamorò dell'isola e decise di acquistare i terreni della baia. Nel 1984, però, la proprietà fu confiscata dal governo greco in seguito ad alcune modifiche delle leggi in materia di proprietà privata in caso di beni d'interesse storico e naturalistico.
La spiaggia di Anthony Quinn è considerata la più bella di Rodi e una delle più belle della Grecia. Essendo molto piccola e molto conosciuta ed è necessario arrivarci non più tardi delle 9.00 in modo da prendere i pochi ombrelloni disponibili o per trovare spazio per il proprio asciugamano. Non è molto attrezzata: oltre agli ombrelloni e ai lettini, troverete soltanto un piccolo bar. Il mare con i suoi colori che variano dal blu al turchese e i suoi fondali rocciosi sono adatti per fare snorkeling.
La spiaggia offre il massimo in termini di comodità e non è adatta a bambini piccoli e anziani con problemi di deambulazione. Nello piazzale dove si parcheggia c'è una chiosco e, un po' più distante, un'ottima taverna. Tutti considerano Anthony Queen Beach, giustamente, la più bella spiaggia di Rodi. Peccato che questo implichi il fatto che sia sempre affollata. Dunque, se volete andarci, meglio seguire i consigli sopra esposti.
La spiaggia di Anthony Quinn è considerata la più bella di Rodi e una delle più belle della Grecia. Essendo molto piccola e molto conosciuta ed è necessario arrivarci non più tardi delle 9.00 in modo da prendere i pochi ombrelloni disponibili o per trovare spazio per il proprio asciugamano. Non è molto attrezzata: oltre agli ombrelloni e ai lettini, troverete soltanto un piccolo bar. Il mare con i suoi colori che variano dal blu al turchese e i suoi fondali rocciosi sono adatti per fare snorkeling.
La spiaggia offre il massimo in termini di comodità e non è adatta a bambini piccoli e anziani con problemi di deambulazione. Nello piazzale dove si parcheggia c'è una chiosco e, un po' più distante, un'ottima taverna. Tutti considerano Anthony Queen Beach, giustamente, la più bella spiaggia di Rodi. Peccato che questo implichi il fatto che sia sempre affollata. Dunque, se volete andarci, meglio seguire i consigli sopra esposti.
La storia e il mito; la mappa dell'isola; tutte le spiagge, dalla celebre Anthony Quinn a quelle sconosciute e selvagge; i siti archeologici, i musei e le gallerie d'arte da visitare; la città moderna e la Città Medievale di Rodi, eretta dai Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni; Lindos e la sua importante Acropoli; i siti archeologici di Kamiros e Ialyssos; la celebre Valle delle Fardalle; le eleganti Terme di Kallithea..
Come raggiungere la spiaggia di Anthony Quinn
Da Faliraki, proseguendo in direzione sud, verso Lindos, si giunge al bivio per la baia di Ladiko. Seguendo le indicazioni, dopo qualche centinaio di metri, si arriva a una biforcazione. Prendendo la stradina di destra che scende, si giunge all'omonima spiaggia di sabbia e piccoli ciottoli, attrezzata e servita da un bar ristorante. La stradina di sinistra, invece, conduce all'estremità opposta della baia dove trova spazio una spiaggetta di roccia e cemento, chiamata Pefka. Proseguendo a piedi dal parcheggio sopra la spiaggetta si arriva a destinazione dopo qualche decina di metri.Video della baia di Anthony Quinn
Riprese da un drone sulla baia di Anthony QuinnLeggi le altre pagine su Rodi