
Corfù è un isola a poche miglia nautiche dalla Grecia. Con una superficie di di circa 600 km², Corfù è la seconda più grande isola dell'arcipelago delle isole Ionie dopo Cefalonia, ma con i suoi circa 110.000 abitanti è la più popolosa. Gran parte di essi sono impiegati nell'agricoltura, nella pastorizia e nel settore turistico, da alcuni decenni uno dei più importanti per l'economia dell'isola. Complice la vicinanza alle coste italiane, d'estate è fortissima la presenza degli Italiani che possono raggiungerla facilmente in traghetto oppure con voli diretti da molti aeroporti italiani.
I Greci e gli stranieri la chiamano Kerkyra [Κέρκυρα], dall'antico nome latino Corcira che dà anche il nome ufficiale ai suoi abitanti, i corciresi, ormai più comunemente chiamati corfioti.
Celebre per la sua intensa vita notturna, Corfù è una delle isole più conosciute e frequentate della Grecia. È una delle mete più gettonate per i viaggi post-maturità dei giovani britannici. Oltre la movida, però, Corfù offre un'esperienza di viaggio incredibile. I suoi oltre 200 km di costa ospitano decine di spiagge di sabbia o di sassolini, alcune delle quali tra le più belle d'Europa; i villaggi dell'entroterra ancora legati alla tradizione e al folklore; i siti archeologici, i musei, i monumenti, le chiese e i monasteri raccontano la sua avvincente storia.
Corfù Città è l'omonimo capoluogo dell'isola. La sua architettura veneziana unita all'atmosfera che ricorda la Napoli popolare la rendono una delle più belle città della Grecia. Il suo elegante centro storico fatto di splendide vie acciottolate lungo le quali si affacciano negozi di ogni genere, le belle piazze curate piene di bar e di ristoranti con i tavolini all'aperto, affascinanti palazzi d'epoca.
A chi consigliare Corfù? A tutti| L'isola è adatta ad ogni tipologia di vacanziero: gruppi di amici in cerca di divertimento; coppie e famiglie con bambini in cerca di tranquillità; amanti del mare e della natura; appassionati di surf e kite; appassionati di storia, arte e archeologica. L'isola offre spazio anche ai nudisti con una spiaggia semi-ufficiale e molti alti lidi tranquilli dove trovare privacy. Puoi trovare approfondimenti su questi e altri argomenti nella nostra guida di Corfù, uno strumento utile per sfruttare al meglio la tua vacanza e viaggiare informato.
La moneta ufficiale della Grecia è l'euro. Le carte di credito sono accettate da quasi tutti i ristoranti, alberghi e negozi. Il prelievo è garantito da un buon numero di bancomat presenti nelle località turistiche e nei villaggi dell'isola.
È facile raggiungere l'isola di Corfù in aereo da diversi aeroporti italiani oppure in traghetto da uno dei porti del mar Adriatico. Durante l'estate i collegamenti aerei e marittimi s'intensificano in modo esponenziale offrendo l'opportunità di pianificare il viaggio in modo molto semplice.
Per girare Corfù è consigliata l'automobile. Corfù, infatti, non è assolutamente un'isola piccola: lo scooter non è adatto a coprire tutte le distanze se avrete voglia di scoprire tutti gli angoli dell'isola. Il prezzo del noleggio di un'auto a Corfù è di circa €35-40 per un'utilitaria; di circa €15-20 per uno scooter 50cc. I prezzi salgono con la categoria e la cilindrata, scendono all'aumentare del numero di giorni di noleggio.
Previsioni meteo Corfù
I Greci e gli stranieri la chiamano Kerkyra [Κέρκυρα], dall'antico nome latino Corcira che dà anche il nome ufficiale ai suoi abitanti, i corciresi, ormai più comunemente chiamati corfioti.
Celebre per la sua intensa vita notturna, Corfù è una delle isole più conosciute e frequentate della Grecia. È una delle mete più gettonate per i viaggi post-maturità dei giovani britannici. Oltre la movida, però, Corfù offre un'esperienza di viaggio incredibile. I suoi oltre 200 km di costa ospitano decine di spiagge di sabbia o di sassolini, alcune delle quali tra le più belle d'Europa; i villaggi dell'entroterra ancora legati alla tradizione e al folklore; i siti archeologici, i musei, i monumenti, le chiese e i monasteri raccontano la sua avvincente storia.
Corfù Città è l'omonimo capoluogo dell'isola. La sua architettura veneziana unita all'atmosfera che ricorda la Napoli popolare la rendono una delle più belle città della Grecia. Il suo elegante centro storico fatto di splendide vie acciottolate lungo le quali si affacciano negozi di ogni genere, le belle piazze curate piene di bar e di ristoranti con i tavolini all'aperto, affascinanti palazzi d'epoca.
A chi consigliare Corfù? A tutti| L'isola è adatta ad ogni tipologia di vacanziero: gruppi di amici in cerca di divertimento; coppie e famiglie con bambini in cerca di tranquillità; amanti del mare e della natura; appassionati di surf e kite; appassionati di storia, arte e archeologica. L'isola offre spazio anche ai nudisti con una spiaggia semi-ufficiale e molti alti lidi tranquilli dove trovare privacy. Puoi trovare approfondimenti su questi e altri argomenti nella nostra guida di Corfù, uno strumento utile per sfruttare al meglio la tua vacanza e viaggiare informato.
Corfù: informazioni utili e consigli

È facile raggiungere l'isola di Corfù in aereo da diversi aeroporti italiani oppure in traghetto da uno dei porti del mar Adriatico. Durante l'estate i collegamenti aerei e marittimi s'intensificano in modo esponenziale offrendo l'opportunità di pianificare il viaggio in modo molto semplice.
Per girare Corfù è consigliata l'automobile. Corfù, infatti, non è assolutamente un'isola piccola: lo scooter non è adatto a coprire tutte le distanze se avrete voglia di scoprire tutti gli angoli dell'isola. Il prezzo del noleggio di un'auto a Corfù è di circa €35-40 per un'utilitaria; di circa €15-20 per uno scooter 50cc. I prezzi salgono con la categoria e la cilindrata, scendono all'aumentare del numero di giorni di noleggio.
Il clima di Corfù
La rigogliosa natura dell'isola che in primavera esplode con la fioritura dei fiori, le campagne piene di ulivi, pini e cipressi rendono Corfù piena di verde, così diversa dalle celebri aspre Cicladi. Il clima è benevolo sia d'inverno, con giornate piovose, che d'estate con piacevoli giornate di sole e temperature che, sebbene superino il 30°C, sono rese sopportabili dal basso tasso d'umidità dalla leggera brezza.Previsioni meteo Corfù
Leggi le altre pagine su Corfù