
Negli ultimi anni Karpathos è stata oggetto di un intenso sviluppo turistiche che ha visto incrementare notevolmente la presenza di turisti stranieri e, in larga parte, italiani. Così, sono diventate tante le località turistiche pronte a ricevere i vacanzieri. Con i seguenti consigli potrai scegliere il luogo in cui alloggiare a Karpathos in base a ciò che cerchi dalla tua vacanza.
La maggior parte degli alloggi di Karpathos si trovano a Pigadia, capoluogo e porto principale dell'isola. Quello che un tempo era un piccolo villaggio di pescatori si è trasformato in un centro balneare pieno di servizi per il turista. Per questa ragione, chi vuole trovare un ambiente vivace e frizzante e intende girare tutta l'isola di giorno, dovrebbe scegliere come luogo di soggiorno questa cittadina. Un gran numero di locali pullulano sul lungomare e nelle vie interne affollate di turisti.
Nella baia di Amoopi c'è la maggior concentrazione di sistemazioni turistiche gestite dai tour operator italiani. Villaggi turistici e resort sono, in realtà, buoni hotel che hanno esteso i loro servizi per renderli appetibili alla clientela internazionale. Non mancano i tradizionali studio e appartamenti gestiti dagli abitanti capaci di offrire tanta ospitalità e professionalità.
Sulla costa occidentale troverete i borghi marini di Arkasa, Finiki e Kato Lefkos. In queste località troverete un'atmosfera più autentica rispetto alle altre località di Karpathos e si prestano come basi per girare l'isola. Non c'è molto da fare la sera, soltanto una piacevole cena in taverna e una veloce passeggiata: in questi luoghi è protagonista la tranquillità. Le strutture turistiche di Arkasa sono le più ampie e diversificate, dagli hotel di lusso agli alberghi a gestione familiare, agli appartamenti, agli studios e alle semplici stanze in affitto. Nel paesino ci sono bar, ristoranti, supermercati, agenzie di noleggio, una farmacia e altre tipologie di negozi. Finiki è il classico villaggio di pescatori dove troverete taverne con menu a base di pesce e frutti di mare. Ovviamente freschissimi. Kato Lefkos si trova in mezzo a tre piccole baie con belle spiagge di fine e soffice sabbia chiara molto simili tra loro. Anche qui regnano pace e serenità.
Fino a pochi anni fa Olympos e Diafani, situate nella parte settentrionale di Karpathos, erano completamente isolate dal resto dell'isola. Oggi una discreta strada asfaltata ha reso questi luoghi più accessibili, ma che hanno conservato il loro carattere autentico. Olympos si trova in mezzo alle montagne, con superbe viste del mar Egeo. Diafani è il secondo porto dell'isola, ci sono alcune spiaggette molto graziose, e quel sapore nostalgico di un mondo che ormai non esiste più.
Per trovare la migliore sistemazione per l'alloggio puoi consultare la pagina contenente l'elenco dei migliori appartamenti e alberghi di Karpathos, scelti in base alle nostre esperienze dirette e indirette, e suddivisi per località.
La maggior parte degli alloggi di Karpathos si trovano a Pigadia, capoluogo e porto principale dell'isola. Quello che un tempo era un piccolo villaggio di pescatori si è trasformato in un centro balneare pieno di servizi per il turista. Per questa ragione, chi vuole trovare un ambiente vivace e frizzante e intende girare tutta l'isola di giorno, dovrebbe scegliere come luogo di soggiorno questa cittadina. Un gran numero di locali pullulano sul lungomare e nelle vie interne affollate di turisti.
Nella baia di Amoopi c'è la maggior concentrazione di sistemazioni turistiche gestite dai tour operator italiani. Villaggi turistici e resort sono, in realtà, buoni hotel che hanno esteso i loro servizi per renderli appetibili alla clientela internazionale. Non mancano i tradizionali studio e appartamenti gestiti dagli abitanti capaci di offrire tanta ospitalità e professionalità.
Sulla costa occidentale troverete i borghi marini di Arkasa, Finiki e Kato Lefkos. In queste località troverete un'atmosfera più autentica rispetto alle altre località di Karpathos e si prestano come basi per girare l'isola. Non c'è molto da fare la sera, soltanto una piacevole cena in taverna e una veloce passeggiata: in questi luoghi è protagonista la tranquillità. Le strutture turistiche di Arkasa sono le più ampie e diversificate, dagli hotel di lusso agli alberghi a gestione familiare, agli appartamenti, agli studios e alle semplici stanze in affitto. Nel paesino ci sono bar, ristoranti, supermercati, agenzie di noleggio, una farmacia e altre tipologie di negozi. Finiki è il classico villaggio di pescatori dove troverete taverne con menu a base di pesce e frutti di mare. Ovviamente freschissimi. Kato Lefkos si trova in mezzo a tre piccole baie con belle spiagge di fine e soffice sabbia chiara molto simili tra loro. Anche qui regnano pace e serenità.
Fino a pochi anni fa Olympos e Diafani, situate nella parte settentrionale di Karpathos, erano completamente isolate dal resto dell'isola. Oggi una discreta strada asfaltata ha reso questi luoghi più accessibili, ma che hanno conservato il loro carattere autentico. Olympos si trova in mezzo alle montagne, con superbe viste del mar Egeo. Diafani è il secondo porto dell'isola, ci sono alcune spiaggette molto graziose, e quel sapore nostalgico di un mondo che ormai non esiste più.
Per trovare la migliore sistemazione per l'alloggio puoi consultare la pagina contenente l'elenco dei migliori appartamenti e alberghi di Karpathos, scelti in base alle nostre esperienze dirette e indirette, e suddivisi per località.
Leggi le altre pagine su Karpathos