
L'Ancient House - Hippocrates Garden (+30-2242059297), è un centro culturale sull'isola di Kos che si propone come una fedele replica di un antico insediamento greco del V secolo a.C., secolo in cui visse Ippocrate, celebre medico nato e vissuto sull'isola. Sono organizzati seminari e corsi di cucina greca, ceramica, filosofia e di altre discipline.
L'Oikos è un'antica casa in pietra locale a due piani. Gran parte delle case greche avevano in realtà un solo piano, ma nei quartieri ricchi le abitazioni erano più imponenti e sfarzose, distribuendosi su due livelli. Si accede in una sala dove si trova l'estia, il focolare, elemento fondamentale della vita quotidiana perché riscaldava la casa, era utilizzato per la cottura dei cibi e per scaldare o bollire l'acqua. Sulla destra si trovano la cucina e il bagno. Nel V secolo a.C., le case più ricche avevano già i bagni interni e molte città erano dotate di impianti fognari. Salendo al piano superiore si accede all'istion, la zona dove le donne tessevano. Alcuni attrezzi da lavoro e i disegni alle pareti illustrano quest'antica attività femminile. Nella camera della coppia ci sono alcune ceramiche che illustrano la vita coniugale mentre il disegno murale illustra una scena molto diffusa nell'antichità : il guerriero che torna a casa dopo aver combattuto in guerra e porge l'elmo alla sua amata. La camera del bambino ospita una biblioteca e una mostra fotografica con immagini del Terzo Mondo (è possibile lasciare offerte).
L'Andron era un luogo dove gli uomini si riunivano per discutere o in simposio. Pur godendo di massimo rispetto e considerazione, specialmente negli ambienti più ricchi e istruiti, la donna non aveva il permesso di entrare e partecipare alle attività che si tenevano nell'Andron. La Stoà del Filosofo (Philosopher’s Arcade) riproduce un tipico luogo dove i filosofi greci passeggiavano discorrendo di filosofia e di discipline ad essa legate. Il piccolo Museo di Demetra ospita affreschi, antichi vasi e strumenti utilizzati per i lavori agricoli. La parte più legata ad Ippocrate è l'Abaton, luogo dove i pazienti dell'Asklepion facevano la terapia del sonno. Al loro risveglio i medici/sacerdoti interpretavano i loro sogni e, di conseguenza, sceglievano i trattamenti per guarirli. Se da un lato può oggi sembrare una pratica arcaica senza fondamenta, si consideri che l'interpretazione dei sogni, formalizzata da Sigmund Freud, è uno dei capisaldi della psicoanalisi moderna. Il Teatro dei satiri danzanti può ospitare circa un centinaio di persone. Riproduce lo stile architettonico dei teatri greco-romani. Ospita eventi culturali e spettacoli di poesia e danza.
Il Giardino di Ippocrate è organizzato come un orto botanico biologico. Ci sono alberi di cedro selvatici d'età dai 5 a 500 anni e altri alberi da frutto; erbe selvatiche come timo, lavanda, salvia, origano, iperico ed erica. Dal vitigno viene prodotto l'Eros, un vino rosso secco biologico. Alberi da frutta e verdura biologica sono ovunque intorno a noi. Potete provare i nostri prodotti e scoprire come è facile da usare metodi biologici in agricoltura, rispettando il territorio e l’ambiente. Saremo
Il progetto è stato realizzato con i fondi della Comunità Europea. Oggi sopravvive grazie alle donazioni dei visitatori e dei cittadini di Kos e ai contributi dell'Amministrazione Comunale, sempre minori a causa della crisi greca. Su richiesta, sono disponibili visite guidate. L'Ancient House - Hippocrates Garden Cultural Center si raggiunge prendendo la stradina in terra battuta che inizia dalla strada che gira intorno all'aeroporto di Kos.
L'Oikos è un'antica casa in pietra locale a due piani. Gran parte delle case greche avevano in realtà un solo piano, ma nei quartieri ricchi le abitazioni erano più imponenti e sfarzose, distribuendosi su due livelli. Si accede in una sala dove si trova l'estia, il focolare, elemento fondamentale della vita quotidiana perché riscaldava la casa, era utilizzato per la cottura dei cibi e per scaldare o bollire l'acqua. Sulla destra si trovano la cucina e il bagno. Nel V secolo a.C., le case più ricche avevano già i bagni interni e molte città erano dotate di impianti fognari. Salendo al piano superiore si accede all'istion, la zona dove le donne tessevano. Alcuni attrezzi da lavoro e i disegni alle pareti illustrano quest'antica attività femminile. Nella camera della coppia ci sono alcune ceramiche che illustrano la vita coniugale mentre il disegno murale illustra una scena molto diffusa nell'antichità : il guerriero che torna a casa dopo aver combattuto in guerra e porge l'elmo alla sua amata. La camera del bambino ospita una biblioteca e una mostra fotografica con immagini del Terzo Mondo (è possibile lasciare offerte).
Scopri la storia avvincente di Kos, il mito, la mappa dell'isola; tutte le spiagge di Kos, dalle più famosi a quelle deserte e sconosciute ai turisti; luoghi d'interesse storico-artistico: chiese e monasteri, siti archeologici (Cnosso, Festo, Malia, Zakros...) e musei, tra cui l'Asklepio e Casa Romana. Scopri le zone migliori dell'isola dove alloggiare, i migliori ristoranti e i piatti da assaggiare, i migliori noleggiatori auto/moto...
L'Andron era un luogo dove gli uomini si riunivano per discutere o in simposio. Pur godendo di massimo rispetto e considerazione, specialmente negli ambienti più ricchi e istruiti, la donna non aveva il permesso di entrare e partecipare alle attività che si tenevano nell'Andron. La Stoà del Filosofo (Philosopher’s Arcade) riproduce un tipico luogo dove i filosofi greci passeggiavano discorrendo di filosofia e di discipline ad essa legate. Il piccolo Museo di Demetra ospita affreschi, antichi vasi e strumenti utilizzati per i lavori agricoli. La parte più legata ad Ippocrate è l'Abaton, luogo dove i pazienti dell'Asklepion facevano la terapia del sonno. Al loro risveglio i medici/sacerdoti interpretavano i loro sogni e, di conseguenza, sceglievano i trattamenti per guarirli. Se da un lato può oggi sembrare una pratica arcaica senza fondamenta, si consideri che l'interpretazione dei sogni, formalizzata da Sigmund Freud, è uno dei capisaldi della psicoanalisi moderna. Il Teatro dei satiri danzanti può ospitare circa un centinaio di persone. Riproduce lo stile architettonico dei teatri greco-romani. Ospita eventi culturali e spettacoli di poesia e danza.
Il Giardino di Ippocrate è organizzato come un orto botanico biologico. Ci sono alberi di cedro selvatici d'età dai 5 a 500 anni e altri alberi da frutto; erbe selvatiche come timo, lavanda, salvia, origano, iperico ed erica. Dal vitigno viene prodotto l'Eros, un vino rosso secco biologico. Alberi da frutta e verdura biologica sono ovunque intorno a noi. Potete provare i nostri prodotti e scoprire come è facile da usare metodi biologici in agricoltura, rispettando il territorio e l’ambiente. Saremo
Il progetto è stato realizzato con i fondi della Comunità Europea. Oggi sopravvive grazie alle donazioni dei visitatori e dei cittadini di Kos e ai contributi dell'Amministrazione Comunale, sempre minori a causa della crisi greca. Su richiesta, sono disponibili visite guidate. L'Ancient House - Hippocrates Garden Cultural Center si raggiunge prendendo la stradina in terra battuta che inizia dalla strada che gira intorno all'aeroporto di Kos.
Leggi le altre pagine su Kos