
Il villaggio di Kefalos si trova nella parte sud-occidentale dell'isola, a 40 km dalla Città di Kos, 23 km da Kardamena e a 18 km dall'aeroporto. Si distinguono due insediamenti: il più vecchio, sulle colline rocciose, e quello più moderno che si estende lungo l'ampia omonima baia.
L'insediamento interno mostra le tipicità dei villaggi del mar Egeo: edifici semplici, stradine strette, kafeneia e botteghe, dove la vita scorre in modo lento ed essenziale, regalando un'atmosfera d'altri tempi. In una delle case tradizionali è stato allestito un piccolo museo del folklore che racconta la vita contadina.
Il lungomare di Kefalos descrive l'omonima ampia baia (oltre 3 km) dal porticciolo di Kamari fino al promontorio che guarda l'isolotto di Kastri. Ci sono un gran numero di di alloggi (principalmente piccoli hotel, appartamenti e studios a gestione familiare), ristoranti (ottime psarotaverne), supermarket e altre attività commerciali. La basilica di Agios Stefanos è la più grande chiesa paleocristiana e una di quelle che si è meglio conservata. Si erge su un piccolo promontorio roccioso, di fianco la spiaggia omonima. Proprio di fronte, nel mare, si vede l'isolotto di Kastri, uno dei simboli di Kos, uno dei soggetti più fotografati dell'isola. Trae il suo nome da un'antica fortificazione che si trovava sullo sperone roccioso per vigilare la costa da eventuali arrivi di pirati. La cappella bianca con il tetto celeste, raggiungibile tramite alcuni scalini, è dedicata ad Agios Stefanos, santo protettore dei marinai.
La parte sud-occidentale della baia di Kefalos è occupata da Kamari, una spiaggia che negli ultimi anni sta diventando una vera e propria località di mare. Il lido è ben attrezzato per trascorrere giornate di mare comode e rilassanti. Ci sono ristoranti e bar. La spiaggia è di sabbia e sassolini. Il mare è sempre limpido e calmo.
La vita notturna che si può vivere a Kefalos e Kamari non è per nulla paragonabile a quelle offerte da Kos Città e Kardamena, ma tra taverne e bar si possono trascorrere piacevoli serate. Kefalos è un luogo consigliato per famiglie e per coppie che cercano tranquillità e belle spiagge poco distanti. Avendo un'auto o uno scooter si possono visitare alcune delle spiagge più belle di Kos, distanti pochi chilometri da questa graziosa località.
L'insediamento interno mostra le tipicità dei villaggi del mar Egeo: edifici semplici, stradine strette, kafeneia e botteghe, dove la vita scorre in modo lento ed essenziale, regalando un'atmosfera d'altri tempi. In una delle case tradizionali è stato allestito un piccolo museo del folklore che racconta la vita contadina.
Il lungomare di Kefalos descrive l'omonima ampia baia (oltre 3 km) dal porticciolo di Kamari fino al promontorio che guarda l'isolotto di Kastri. Ci sono un gran numero di di alloggi (principalmente piccoli hotel, appartamenti e studios a gestione familiare), ristoranti (ottime psarotaverne), supermarket e altre attività commerciali. La basilica di Agios Stefanos è la più grande chiesa paleocristiana e una di quelle che si è meglio conservata. Si erge su un piccolo promontorio roccioso, di fianco la spiaggia omonima. Proprio di fronte, nel mare, si vede l'isolotto di Kastri, uno dei simboli di Kos, uno dei soggetti più fotografati dell'isola. Trae il suo nome da un'antica fortificazione che si trovava sullo sperone roccioso per vigilare la costa da eventuali arrivi di pirati. La cappella bianca con il tetto celeste, raggiungibile tramite alcuni scalini, è dedicata ad Agios Stefanos, santo protettore dei marinai.
Scopri la storia avvincente di Kos, il mito, la mappa dell'isola; tutte le spiagge di Kos, dalle più famosi a quelle deserte e sconosciute ai turisti; luoghi d'interesse storico-artistico: chiese e monasteri, siti archeologici (Cnosso, Festo, Malia, Zakros...) e musei, tra cui l'Asklepio e Casa Romana. Scopri le zone migliori dell'isola dove alloggiare, i migliori ristoranti e i piatti da assaggiare, i migliori noleggiatori auto/moto...
La parte sud-occidentale della baia di Kefalos è occupata da Kamari, una spiaggia che negli ultimi anni sta diventando una vera e propria località di mare. Il lido è ben attrezzato per trascorrere giornate di mare comode e rilassanti. Ci sono ristoranti e bar. La spiaggia è di sabbia e sassolini. Il mare è sempre limpido e calmo.
La vita notturna che si può vivere a Kefalos e Kamari non è per nulla paragonabile a quelle offerte da Kos Città e Kardamena, ma tra taverne e bar si possono trascorrere piacevoli serate. Kefalos è un luogo consigliato per famiglie e per coppie che cercano tranquillità e belle spiagge poco distanti. Avendo un'auto o uno scooter si possono visitare alcune delle spiagge più belle di Kos, distanti pochi chilometri da questa graziosa località.
Kefalos sulla mappa di Kos
Leggi le altre pagine su Kos