
Benitses è una famosissima meta di vacanze di Corfù, isola greca del mar Ionio. È un centro molto organizzato: ci sono alloggi di ogni tipologia e categoria, ristoranti, bar, farmacie, centri medici, una stazione di polizia, agenzie di noleggio auto/moto e tanti altri servizi per soddisfare ogni possibile esigenza del villeggiante. La movida non è intensa come in località come Ipsos e Kavos, ma molti bar rimangono aperti fino a tardi. È una località consigliata a coppie e a famiglie con bambini piccoli, che cercando comodità e tranquillità.
Non è chiaro quali siano le origini del villaggio di Benitses, noto alle cronache già nel XV secolo. La zona è stata abitata fin dai tempi antichi, come dimostrano i resti delle Terme Romane, parte di una grande ed elegante villa. Rimane gran parte del calidarium, luogo dove si facevano i bagni in acqua calda e di vapore, e frammenti del frigidarium, sala in cui si facevano i bagni in vasche a bassa temperatura.
Sulla via principale è situato il Museo Marittimo (o Museo delle Conchiglie) che ospita una grande collezione che comprende principalmente conchiglie, ma sono presenti anche coralli, spugne, fossili e altre specie marine imbalsamate.
La spiaggia di Benitses è di sabbia e ghiaia; si possono noleggiare ombrelloni, lettini e attrezzature per gli sport d'acqua. Il mare, dalle tenui tonalità tra il verde smeraldo e l'azzurro, è piatto e dai bassi fondali. Le macchie più scure rivelano la presenza di praterie di posidonie, piante marine che prolificano nei mari puliti.
Non è chiaro quali siano le origini del villaggio di Benitses, noto alle cronache già nel XV secolo. La zona è stata abitata fin dai tempi antichi, come dimostrano i resti delle Terme Romane, parte di una grande ed elegante villa. Rimane gran parte del calidarium, luogo dove si facevano i bagni in acqua calda e di vapore, e frammenti del frigidarium, sala in cui si facevano i bagni in vasche a bassa temperatura.
Sulla via principale è situato il Museo Marittimo (o Museo delle Conchiglie) che ospita una grande collezione che comprende principalmente conchiglie, ma sono presenti anche coralli, spugne, fossili e altre specie marine imbalsamate.
La spiaggia di Benitses è di sabbia e ghiaia; si possono noleggiare ombrelloni, lettini e attrezzature per gli sport d'acqua. Il mare, dalle tenui tonalità tra il verde smeraldo e l'azzurro, è piatto e dai bassi fondali. Le macchie più scure rivelano la presenza di praterie di posidonie, piante marine che prolificano nei mari puliti.
La storia e il mito; la mappa dell'isola; tutte le spiagge dalla celebre Paleokastritsa a quelle meno conosciute; la descrizione del centro storico della Città di Corfù, patrimonio dell'UNESCO: la Spianada, il Liston, il quartiere Campiello, la chiesa di Agios Spyridon, le due Fortezze e tutte le altre attrazioni; le escursioni intorno all'isola tra cui l'Achilleion, il palazzo della celebre imperatrice Sissi. Scopri le migliori agenzie di noleggio auto/scooter/quod e i migliori ristoranti.
Dove si trova Benitses
Benitses è situato al centro della costa orientale. Dista 13 km dalla Città di Corfù, 33 km da Kavos, 36 km da Paleokastritsa, 44 km da Kassiopi e 43 km da Sidari. L'equidistanza approssimativa dalle località indicate fa comprendere come Benitses si trovi in una buona posizione per visitare le spiagge e i punti d'interesse di Corfù. Non avere un'automobile non rappresenta un problema perché è uno dei luoghi dell'isola meglio serviti dagli autobus. Dal capoluogo, poi, si possono utilizzare tutte le altre restanti linee. Nel paesino c'è anche la stazione dei taxi nel caso si vogliano raggiungere destinazioni non coperte dai bus.Leggi le altre pagine su Corfù